Fantasma in Francese: La Differenza tra "Fantasme" e "Fantôme"
Sempre di mondi dell'"oltre" si parla quando vogliamo fare una distinzione in francese tra fantasme e fantôme. Pur essendo due vocaboli piuttosto incorporei, uno dei due è più "materiale" dell'altro.
Anche lo zucchero a velo, d'altronde, è impalpabile.
Fantasme
Goya, Capriccio 43: Il sonno della ragione genera mostri. I mostri in questo caso sono tutti dei fantasmes! |
In italiano parliamo soprattutto di "fantasmi del passato", con questa stessa accezione del francese.
Fantôme
Il fantôme in francese è semplicemente il "fantasma": Casper, il Fantasma Formaggino, lenzuola e catene, il travestimento da carnevale. Quello che fa bouh!, per intenderci. Uno spettro, una presenza dall'oltretomba qualsiasi: sono tutti fantômes.Vi lascio con la canzone Le fantôme del nostro amato Georges Brassens, che si trova alle prese con un fantasma particolare ("C'était tremblant / C'était troublant / C'était vêtu d'un drap tout blanc / Ça présentait tous les symptômes..."). Ho messo il testo completo de Le Fantôme sul Tumblr di Grammatica Francese: consultatelo!
E lasciate un commento (se avete mai visto un fantasme o un fantôme)!
Super cet article ! J'ai bien aimé !!
RispondiEliminaMerci !
Elimina