Quali tipi di poesia vengono letti durante gli Slam?
Tutto dipende dai poeti e dalle
Scene Slam. Uno degli aspetti migliori della
Slam poésie è il numero di poeti che attira. Troverete una moltitudine di elaborati, fra cui poesie d'amore, commenti su avvenimenti sociali... e poi pamphlets, e confessioni personali.
I poeti sono liberi di lavorare su qualsiasi tema e con qualsiasi stile.
Come si vince un torneo di Slam?
Per vincere un torneo di Slam ci vuole
abilità e una buona dose di
fortuna. Il gusto dei giudici, le reazioni del pubblico e le esibizioni dei poeti formano tutti e tre insieme un evento Slam. Non ci sono formule per vincere uno Slam. Bisogna solo fare pratica ripetutamente.
Come sono iniziati gli Slam?

Lo Slam è nato nel
1984 quando
Marc Smith, operaio edile e poeta, mise in scena una serie di letture in un locale jazz a
Chicago. Voleva in qualche modo dare un nuovo respiro alle
scene aperte permettendo la partecipazione del pubblico. Nel 1986, Smith incontrò
Dave Jemilo, il proprietario del
Green Mill (un locale di jazz a Chicago e luogo di ritirata di Al Capone), con l'idea di organizzare una gara settimanale di poesia, la domenica sera. Jemilo accolse l'idea e l'Uptown Poetry Slam nasce il 25 luglio dello stesso anno. Smith sceglie il nome Slam dal baseball e dal bridge, e istituisce tutti gli elementi della gara, compreso il fatto che i giudici siano scelti fra il pubblico, e che i premi per i vincitori siano in denaro. Il Green Mill diventò il luogo per i poeti che volevano esibirsi, e l'Uptown Poetry Slam continuò a tenersi tutte le domeniche sera. Ann Arbor, New York, San Francisco e Fairbanks hanno seguito l'esempio di Chicago poco dopo. Da allora, lo Slam è diventato una forma artistica internazionale, che si impernia sulla partecipazione del pubblico e la poetica eccellente. Oggi lo Slam è presente in Germania, Paesi Bassi, Inghilterra, per nominare alcuni dei paesi. Nel 2002, si sono presentate a Minneapolis 56 squadre di poeti Slam per una competizione durata 5 giorni.
Commenti
Posta un commento
Ne soyez pas timides! Laissez un commentaire!