La Divisione in Sillabe in Francese
La divisione in sillabe del francese è uguale a quella italiana, con la sola differenza che le s impure (s+consonante) in italiano non si dividono, in francese sì:
La scomposizione in sillabe aiuta a capire come si mettono gli accenti in francese, anzi è la chiave di volta per il sistema degli accenti grafici francesi.
Si procede in questo modo: ci domandiamo Ogni singola sillaba, con che lettera termina? Se termina per VOCALE è una SILLABA APERTA e quindi ACCENTABILE, se la sillaba termina per consonante invece è chiusa e quindi non accentabile. Sempre che si senta un suono! Se la "e" è muta, e quindi non bella scandita aperta o chiusa, non vuole accento, neanche in finale di sillaba!
di-spo-si-zio-ne / dis-po-si-tion.
La scomposizione in sillabe aiuta a capire come si mettono gli accenti in francese, anzi è la chiave di volta per il sistema degli accenti grafici francesi.
Si procede in questo modo: ci domandiamo Ogni singola sillaba, con che lettera termina? Se termina per VOCALE è una SILLABA APERTA e quindi ACCENTABILE, se la sillaba termina per consonante invece è chiusa e quindi non accentabile. Sempre che si senta un suono! Se la "e" è muta, e quindi non bella scandita aperta o chiusa, non vuole accento, neanche in finale di sillaba!
Esempio:
mè-re (mè: sillaba aperta con una è aperta e si accenta con il grave, re sempre aperta ma ha un suono caduco)
Lé-on (Lé: sillaba aperta con una é chiusa e si accenta con un acuto, on sillaba chiusa, niente accento)
In conclusione, SI ACCENTA LA VOCALE QUANDO È L'ULTIMA LETTERA DELLA SILLABA (rendendola così "aperta"), MA SOLO SE SI SENTE UN SUONO (un accento tonico).
(N.b. Se c'è una "x", c'è lo stesso comportamento della s impura: le vocali seguite da una x non si accentano mai. examen, exemple, exercice)
La divisione in sillabe rispecchia il ritmo delle parole. |
Molto interessante grazie!
RispondiEliminaGrazie a te! A presto
EliminaSpiegazione molto utile e chiara. Grazie!
RispondiEliminaSI ACCENTA LA VOCALE QUANDO È L'ULTIMA LETTERA DELLA SILLABA (rendendola così "aperta"), MA SOLO SE SI SENTE UN SUONO (un accento tonico).
RispondiEliminaMi permetta di precisare che questo succede SOLTANTO CON LA VOCALE E.