Falsi Amici del Francese: Generi Opposti di Parole Simili
Ben, Il faut se méfier des mots |
Penso che fare uno specchietto unico di raccolta sia un buon metodo per ricordarle tutte e non sbagliare quando utilizziamo i termini. Qui di seguito ho stilato una lista di parole considerabili come "falsi amici" perché in italiano e in francese sono di generi opposti pur essendo simili perché provenienti dallo stesso lemma latino (non troverete per esempio "la tastiera-le clavier" perché hanno due origini diverse!)
Parole che in francese sono maschili e in italiano femminili
- Le lettere: si dice le a, le b, le c;
- Coppia: si dice le couple, il coppio;
- Domenica: si dice le dimanche, il domenico. Con questo ricordatevi che i giorni della settimana, de lundi à dimanche, sono maschili;
- Sera: si dice le soir, il sero. Per cui si dice bonsoir e non
bonnesoir!; - Agenda: si dice l'agenda (per capire meglio: l'agenda blanc), l'agendo;
- Metro: si dice le métro (il metro), e non la metro (inteso come abbreviazione di "metropolitana");
- Coca e Nutella: si dice le Coca, le Nutella (il Coco, il Nutello);
- Aria: si dice l'air , l'ario (dovrebbe essere come il nostro "aere");
- Guida: si dice le guide, il guido;
- Calma (sostantivo): si dice le calme, il calmo;
- Fronte (parte del corpo): si dice le front (come per il nostro "fronte" militare, o "fronte" nel senso di parte che riguarda, "sul fronte panini siamo messi bene");
- Orchestra: si dice l'orchestre ("un bel orchestre"), l'orchestro;
- Maratona: si dice le marathon, il maratono
- Sabbia: si dice le sable, il sabbio
- Arte: si dice l'art (l'art nouveau), l'arte
- Nuvola: si dice le nuage, il nuvolo
- Lepre: si dice le lièvre, il lepro
- Estate: si dice l'été (un bel été), l'estato
- Giuria: si dice le jury, il giurio
- Amaca: si dice le hamac, l'amaco
- Aringa: si dice le hareng, l'aringo
- Menzogna: si dice le mensonge, il menzogno
- Scelta: si dice le choix, lo scelto
Parole che in francese sono femminili e in italiano maschili
- Le parole che terminano in -eur: si dice la sueur (la sudora), la splendeur (la splendora), la fleur (la fiora). Nel 99% dei casi, genere in italiano o no da considerare, i termini con la desinenza -eur (tranne leur, che può essere maschile e femminile) sono femminili.
- Video: si dice la vidéo, la videa
- Indirizzo: si dice l'adresse (e così non dice molto: il mio nuovo indirizzo aiuta di più, ma nouvelle adresse), l'indirizza
- Armadio: si dice l'armoire (stesso discorso, quelle belle armoire!), l'armadia
- Foglio: si dice la feuille, la foglia, come quella degli alberi (che si dice uguale al foglio, un arbre avec des feuilles)
- Mare: si dice la mer, la mara;
- Tentativo: si dice la tentative, la tentativa
- Studio (accademico o scientifico): si dice l'étude (selon cette étude...), la studia
- Metodo: si dice la méthode, la metoda
- Intervento: si dice l'intervention, letteralmente quindi l'intervenzione
- Affare: si dice l'affaire (une affaire)
- Limite: si dice la limite, la limite
- Dettato: si dice la dictée, la dettata
- Pensiero: si dice la pensée, la pensata (stesso concetto di "dictée")
- Orologio (da muro): si dice l'horloge (une belle horloge), l'orologia. - Attenzione! L'orologio da polso in francese si dice la montre -
- Dente: si dice la dent, la denta
- Olio: si dice l'huile (une huile onctueuse), l'olia
- Meteo: si dice la méteo, la metea
- Minuto: si dice la minute, la minuta
- Secondo: si dice la seconde (e si pronuncia come se fosse scritto "segonde"!!), la seconda
- Annuncio: si dice l'annonce (une nouvelle annonce a été publiée), l'annuncia
- Attacco: si dice l'attaque (une attaque de nuit), l'attacca
- Pianeta: si dice la planète, la pianeta
- Mango: si dice la mangue, la manga
- Approccio: si dice l'approche (une approche), l'approccia
- Aneddoto: si dice l'anecdote (une anecdote), l'aneddota
- Sorcio (Topo): si dice la souris, la sorcia. In questo caso la parola "souris" è quella quotidianissima per indicare un normale topo. N.b. anche il mouse (lo strumento informatico) lo chiamano souris.
- Dittongo: si dice la diphtongue, la dittonga
- Enigma: si dice l'énigme (une énigme) la enigma
Se conoscete altri esempi, inseriteli nei commenti!
Pompelmo in francese normalmente e' maschile, vedi
RispondiEliminahttp://www.larousse.fr/dictionnaires/francais/pamplemousse/57530?q=pamplemousse#57195
Ciao! Grazie mille per la precisazione. Ho fatto alcune ricerche, in generale i francesi non sono molto sicuri sul genere della parola pompelmo, c'è chi dice un pamplemousse e chi une pamplemousse. Alla fine ho cercato sull'Atilf e confermano che sia maschile, e di loro mi fido al 100%. Io l'ho sempre sentito dire al femminile, per cui oggi ho imparato un'altra cosa e ti ringrazio. Lo elimino dalla lista! A presto
EliminaLa cuillère, il cucchiaio
RispondiEliminaOttimo, mi era sfuggito. Grazie!
EliminaIl pedale = la pédale
RispondiEliminaLa scelta = le choix
RispondiEliminaGrazie, l'ho appena inserito! :)
Eliminala commune = il comune
RispondiEliminale iris = l'(a) iris
RispondiEliminahttps://www.youtube.com/watch?v=RzUgvbaSDwI
RispondiEliminaGrazie mille!
EliminaLe vagin...la vagina
RispondiEliminaLe renard = la volpe
RispondiEliminaNon ho capito il commento su "mètro". Il metro è maschile anche in italiano, ma forse ti riferisci all'abbreviazione di metropolitana...
RispondiEliminaSì, mi riferivo esattamente all'abbreviazione di metropolitana... Lo specifico nell'articolo, grazie per averlo segnalato!
EliminaLe bonbon = La caramella
RispondiEliminaLes ciseaux (Maschile) = le forbici (Femminile)
RispondiEliminaLa mosaïque, le diocèse.
RispondiEliminaLa dinde (il tacchino)
RispondiEliminaLa saveur.... femminile in francese, maschile in italiano... il sapore..
RispondiEliminaLa vapeur: il vapore... par exemple des légumes cuits à la vapeur
RispondiEliminaUn email: in Italia si invia unA mail mentre in Francia UN mail
RispondiEliminaUne règle significa una righella cioè in italiano un righello
RispondiEliminaLa glace , la greve( con accento grave sulla prima e) il ghiaccio , lo sciopero
RispondiElimina